Acciaio Inox e Ruggine: può essere!

di Riccardo Guariento • 25 marzo 2024

Sì, nonostante sia definito “inossidabile”, l’Acciaio Inox può arrugginire in determinate condizioni. Ecco alcuni fattori che possono favorire la formazione di ruggine:

Deformazioni meccaniche eccessive: se l’acciaio inossidabile viene sottoposto ad eccessiva flessione, trazione o compressione, lo strato protettivo di ossido di cromo può rompersi, rendendo il metallo più vulnerabile alla ruggine.

Correnti vaganti: Se l’acciaio inossidabile viene a contatto con correnti elettriche vaganti, come quelle che possono provenire da linee elettriche o da impianti industriali, oppure esposto a campi elettrostatici forti, può verificarsi un processo chiamato “corrosione elettrolitica”. Questo può portare alla formazione di ruggine sull’acciaio inox.

Esposizione a cloruri: L’acciaio inox è vulnerabile all’esposizione a cloruri, come il sale marino o il cloro presente nelle piscine. L’aria di mare, in particolare, è ricca di cloruri e può causare la ruggine anche a distanza di chilometri dalla costa.

Contaminazione da ferro: Se l’acciaio inox viene a contatto con altri metalli ferrosi, come il ferro battuto, può verificarsi una reazione chiamata “corrosione galvanica”. Questo può portare alla formazione di ruggine sull’acciaio inox.

Mancanza di manutenzione: L’acciaio inox richiede una pulizia regolare per mantenere lo strato protettivo di ossido di cromo. Se non viene pulito regolarmente, lo sporco e la polvere possono accumularsi e favorire la formazione di ruggine.

Microclima: A seconda della posizione geografica e delle condizioni ambientali, come l’umidità e la temperatura, il rischio di ruggine può aumentare.

Acqua stagnante: L’acqua stagnante può creare un ambiente ideale per la formazione di ruggine.

E’ importante sottolineare che la ruggine sull’acciaio inox è generalmente superficiale e non compromette la resistenza strutturale del materiale. Tuttavia, può essere antiestetica e può influenzare le prestazioni del materiale.

Tipi di acciaio inox: Non tutti gli acciai inossidabili sono ugualmente resistenti alla ruggine. L’acciaio inossidabile austenitico, il tipo più comune, è generalmente resistente alla ruggine, ma altri tipi, come l’acciaio ferritico, sono meno resistenti.