News

Acciaio Inox e Innovazione. Che sfida!

di Riccardo Guariento • 20 maggio 2024 Innovazioni tecnologiche: la trasformazione della produzione e lavorazione dell’acciaio inossidabile L’industria siderurgica, in particolare il settore dell’acciaio inossidabile, sta attraversando una fase di profonda trasformazione trainata dall’innesto di nuove tecnologie che stanno rivoluzionando i processi produttivi e di lavorazione. Dalla robotizzazione all’intelligenza artificiale: l’automazione è la chiave per […]

Acciaio Inox e Innovazione. Che sfida! Leggi tutto »

Barre Forate: come nascono?

di Riccardo Guariento • 27 maggio 2024 Le barre forate in acciaio inox sono componenti importanti utilizzate in diverse applicazioni industriali e meccaniche. Esaminiamo i punti chiave riguardanti la produzione, le differenze rispetto ai tubi saldati o senza saldatura e le normative di riferimento. Come si producono le barre forate in acciaio inox? Le barre forate, anche

Barre Forate: come nascono? Leggi tutto »

IA e Acciaio Inox: quale impatto avrà?

di Riccardo Guariento • 3 giugno 2024 L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando molteplici settori industriali, e la produzione dell’acciaio inossidabile non fa eccezione. Vediamo come l’IA sta cambiando i processi produttivi dell’acciaio inox attraverso esempi concreti e quali saranno le potenziali evoluzioni future di questa trasformazione tecnologica. 1. Ottimizzazione della Produzione Monitoraggio e Controllo in

IA e Acciaio Inox: quale impatto avrà? Leggi tutto »

Under Pressure

di Riccardo Guariento • 18 giugno 2024 Calcolo delle Pressioni Ammissibili in Tubi in Acciaio Inox a Sezione Circolare Il calcolo delle pressioni ammissibili in tubi in acciaio inox a sezione circolare è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza di vari sistemi di tubazioni, come quelli utilizzati nelle industrie chimiche, alimentari e dell’energia. Questo

Under Pressure Leggi tutto »

Finiture Superficiali delle Lamiere in Acciaio Inox: uno sguardo approfondito

di Riccardo Guariento • 1 luglio 2024 L’acciaio inossidabile è un materiale di prima scelta in molti settori grazie alla sua resistenza alla corrosione, durabilità e versatilità estetica. Le finiture superficiali delle lamiere in acciaio inox non solo influenzano l’aspetto estetico, ma anche le proprietà meccaniche e funzionali del materiale. Questa guida tecnica approfondita esplora

Finiture Superficiali delle Lamiere in Acciaio Inox: uno sguardo approfondito Leggi tutto »

Acciaio Inox 18/10: Il Re della Pubblicità… o quasi

di Riccardo Guariento • 9 luglio 2024 Nel mondo scintillante delle pentole e delle padelle, una sigla regna sovrana: 18/10. Pronunciata con enfasi da pubblicitari e stampata a caratteri cubitali su scatole e brochure, questa dicitura sembra conferire agli utensili da cucina un’aura di invincibilità, una promessa di durata eterna. Ma dietro a questo codice apparentemente

Acciaio Inox 18/10: Il Re della Pubblicità… o quasi Leggi tutto »

Una Sinfonia Inossidabile

di Riccardo Guariento • 18 luglio 2024 La Sinfonia dell’Acciaio Inossidabile: Un Viaggio nella Produzione Nel cuore pulsante dell’industria, dove il fuoco danza e il metallo si trasforma, ha luogo una sinfonia molto particolre: la nascita dell’acciaio inossidabile. Un viaggio affascinante, in più atti, che inizia nelle profondità della terra, dove minerali grezzi attendono di

Una Sinfonia Inossidabile Leggi tutto »

Inox e Medicina: un’alleanza preziosa per la salute.

di Riccardo Guariento • 22 luglio 2024 L’acciaio inossidabile in medicina: un alleato prezioso per la salute L’acciaio inossidabile è un materiale onnipresente nel mondo medico, tanto da essere considerato quasi insostituibile in una vasta gamma di applicazioni. La sua resistenza alla corrosione, la biocompatibilità e la duttilità lo rendono la scelta ideale per una

Inox e Medicina: un’alleanza preziosa per la salute. Leggi tutto »

Inox e Formaggi

di Riccardo Guariento • 2 settembre 2024 L’Importanza dell’Industria Casearia in Italia Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Asiago, Provola, Mozzarella di Bufala, Gorgonzola… in italia vengono prodotti oltre 600 varietà di formaggi, di cui 55 hanno ottenuto il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) o Indicazione Geografica Protetta (IGP) dall’Unione Europea, a testimonianza della loro

Inox e Formaggi Leggi tutto »