Finiture superficiali del prodotto piano Inox
Le finiture
di cosa parliamo?
Sia per i prodotti finiti di acciaieria sia per i manufatti di acciaio inossidabile riveste grande importanza lo stato superficiale, non solo ai fini estetici ma anche ai fini della resistenza intrinseca alla corrosione, che sarà tanto più elevata quanto maggiore sarà la levigatura della superficie, cioè quanto minore sarà la rugosità superficiale.
Altro fattore da considerare, infine, ai fini dell’uso degli inossidabili nella costruzione di impianti per evitare l’inquinamento di prodotti generici e alimentari in particolare è la pulibilità, ed il legame che evidentemente esiste tra la pulibilità e la maggiore e minore levigatezza di una superficie.
Esistono, per i prodotti finiti da acciaieria, un certo numero di finiture cosiddette “standard”. Le finiture standard maggiormente usate sono quelle riferite ai prodotti piani e corrispondono a due diverse categorie: quelle ottenute per laminazione e quelle ottenute con successive operazioni di abrasione.
Finitura 1
È la tipica finitura delle lamiere laminate a caldo. L’aspetto di questa finitura è grigio argenteo opaco e il materiale risulta poco levigato al tatto. Anche i nastri laminati a caldo hanno la stessa finitura. Essa è ottenibile per laminazione a caldo, successivo trattamento termico di addolcimento -ricottura, ricristallizzazione o solubilizzazione a seconda dei tipi martensitici, ferritici e austenitici -seguito infine da un trattamento di decapaggio mediante uno o più bagni in soluzioni opportune. Il decapaggio chimico è preceduto sovente da una operazione di granigliatura.
Finitura 2B
(B= Bright, brillante)
È ottenuta sulle lamiere di finitura 2D ( finitura di passaggio che prevede la laminazione a freddo con riduzione di spessore di almeno il 20% su lamiere laminate a caldo, con successivo trattamento di addolcimento e decapaggio) mediante una laminazione pellicolare a freddo (skin-pass) con cilindri lucidi.
Il suo aspetto è grigio argenteo brillante ed è tra le finiture superficiali più diffuse per le lamiere laminate a freddo.
Finitura BA
(Bright Annealed, ricottura brillante)
È una finitura di lamiere e nastri laminati a freddo ottenuta per trattamento termico di addolcimento (ricottura, ricristallizzazione o solubilizzazione a seconda del tipo di inox) in atmosfera inerte (indicativamente ammoniaca dissociata dopo la laminazione e la successiva sgrossatura).
Dato il tipo di trattamento termico, il materiale non viene ossidato e quindi non necessita dell’operazione di decapaggio, mantenendo così quell’aspetto molto lucido e brillante che gli deriva dalla laminazione a freddo.
Super mirror
(ultra-specchio)
Rispetto alla BA e ad altre finiture superficiali, questa finitura prevede una ulteriore laminazione skin-pass con cilindri molto lucidi, che le danno un aspetto particolarmente lucido, brillante e per così dire “a specchio”.
Finitura 3
Ottenuta dalla 2B per smerigliatura, conferisce alla superficie un aspetto grossolanamente satinato.
Tra le più diffuse finiture standard per abrasione:
- Satinatura
- Sapazzolatura ( Scotch-Brite)
- Lucidatura
contatti
Inoxtubi Padova srl
Inoxtubi Padova nasce nel 1979 commercializzando tubi e barre in acciaio inossidabile e ferro. L’immediato successo porta ad ampliare la gamma di materiale trattato con le lamiere e la raccorderia. Contattaci ora per un preventivo!
- Via Battisti 5 - 35010, Limena (PD)
- +39 049 768222
- info@inoxtubi.it
- Orario Ufficio
LUN – VEN: dalle 8:15 alle 12:15 e dalle 14:00 alle 18:00
- Orario Carico - Scarico Merci
LUN – VEN: dalle 8:15 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30